
Non ha stagioni, la temperatura è abbastanza uniforme infattti le regioni polari hanno quasi la stessa temperatura di quelle equatoriali a causa del riscaldamento interno ed emette calore 1,7 volte in più di quanto ne assorbe.
Giove ha 318 volte la massa della Terra ma ha una struttura che si avvicina di più a quella del Sole, infatti è definito stella mancata poiché non è riuscito a raggiungere massa sufficiente per "accendersi.Nella parte più esterna ha una temperatura di -110°C, qui idrogeno ed elio sono in forma gassosa, mentre a 14000 km di profondità la temperatura è di 5000°C e gli elementi sono in forma metallica.Infine a 60000 km di profondità troviamo un nucleo composto principalmente da idrogeno, rocce e metallo.

Giove ha un'atmosfera dominata principalmente da idrogeno e da elio, ma sono presenti altri elementi come metano, etano, propano e ammoniaca.Quando questi elementi condensano formano varie le sfumature nelle nubi superiori.La sua regione equatoriale è riscaldata dal Sole, i gas presenti in questa zona si innalzano e si spostano verso i poli, mentre i gas freddi scivolano verso il basso creando una cella convettiva.Giove produce energia 1,7 volte maggiore di quella che assorbe dal Sole.Gli eventi atmosferici principali avvengono nelle bande rosse e bianche, dominate da nubi e tempeste, la più famosa è la Grande Macchia Rossa.Essa compie una rotazione in senso antiorario ogni sei giorni, è più grande della Terra e perdura da 340 anni circa.

Nessun commento:
Non sono consentiti nuovi commenti.